Scopri i sapori autentici di San Pietro Vernotico, dove la tradizione culinaria salentina si esprime in piatti ricchi di storia e genuinità
Il pane tipico di San Pietro Vernotico, dalla forma caratteristica e dal sapore inconfondibile, perfetto da farcire con salumi e formaggi locali.
La pasta fresca fatta in casa secondo la tradizione, condita con cime di rapa, aglio, olio extravergine e peperoncino.
Frittelle tradizionali preparate durante le feste natalizie, sia dolci che salate, con pomodorini, olive e capperi.
Prodotto dalle olive degli uliveti secolari che circondano il paese, caratterizzato da un sapore fruttato e piccante.
Negroamaro, Primitivo e Malvasia Nera: i vitigni autoctoni che danno vita a vini dal carattere deciso e dal sapore intenso.
Piatto povero della tradizione contadina, preparato con fave secche e cicorie selvatiche, condito con olio extravergine.
Pasta corta condita con sugo di pomodoro, mozzarella, parmigiano e polpettine, gratinata al forno fino alla doratura.
Cartellate, purceddhruzzi e mostaccioli: i dolci delle feste preparati secondo le ricette tramandate dalle nonne.